

ParafarmaciaPet 080-8406035
Tecnica innovativa in un solo passaggio per l'identificazione degli antigeni della Dirofilaria immitis
SANGUE INTERO
Prelevare un campione di sangue tramite i metodi tradizionali e raccoglierlo in una fiala con anticoagulante (Eparina, EDTA o citrato).
Nel kit sono incluse delle fiale con EDTA, ma si può usare qualsiasi altra fiala a patto che contenga uno dei predetti anticoagulanti.
Il sangue deve essere analizzato entro le 4 ore successive all'estrazione.
Se non fosse possibile, si può conservare in frigorifero tra i 2° e gli 8°C, fino ad un massimo di 24 ore.
NON SURGELARE.
I campioni sottoposti ad emolisi possono alterare il risultato.
PLASMA
Prelevare un campione di sangue tramite i metodi tradizionali e raccoglierlo in una fiala con anticoagulante (Eparina, EDTA o citrato).
Nel kit sono incluse delle fiale con EDTA, ma si può usare qualsiasi altra fiala a patto che contenga uno dei predetti anticoagulanti.
Separare il plasma mediante centrifuga.
Il plasma si conserva refrigerato ad una temperatura tra i 2° e gli 8°C fino ad un massimo di 72 ore.
Per una conservazione più prolungata, deve essere surgelato ad una temperatura inferiore a -20°C.
Se il campione è stato conservato refrigerato, bisogna aspettare che raggiunga la temperatura ambiente, prima di procedere al test.
SIERO
Prelevare un campione di sangue tramite i metodi tradizionali e raccoglierlo in una fiale pulita SENZA ANTICOAGULANTE.
Separare il siero mediante centrifuga.
Il siero si conserva refrigerato ad una temperatura tra i 2° e gli 8°C fino ad un massimo di 72 ore.
Per una conservazione più prolungata, deve essere surgelato ad una temperatura inferiore a -20°C.
Se il campione è stato conservato refrigerato, bisogna aspettare che raggiunga la temperatura ambiente, prima di procedere al test.